Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 09 Lug 2021Dom 29 Ago 2021
Video dello spettacolo “Valse”

Nell’ambito del programma di eventi della mostra “Sotto la maschera di Venezia” Spettacolo del Teatro Tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme sceniche “Valse” è uno spettacolo costruito intorno ad una categoria-mito della cultura sociale europea, il valzer. I trampoli, che del teatro in spazi aperti sono un accessorio ormai classico, dilatano il concerto dei […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Lug 2021Mer 07 Lug 2021
“Valse”

Spettacolo del Teatro Tascabile di Bergamo – Accademia delle Forme sceniche Nell’ambito della Fiera Internazionale Industriale INNOPROM-2021   “Valse” è uno spettacolo costruito intorno ad una categoria-mito della cultura sociale europea, il valzer. I trampoli, che del teatro in spazi aperti sono un accessorio ormai classico, dilatano il concerto dei décolletés, dei tulli e degli […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Lug 2021Mar 06 Lug 2021
Opera gala a Ekaterinburg

Il 6 luglio 2021 la Sala Grande della Filarmonica degli Urali di Ekaterinburg ospiterà il concerto “Opera gala” che si svolge nell’ambito della Fiera Internazionale Industriale INNOPROM-2021. La realizzazione del progetto è stata resa possibile grazie al sostegno di Generali Russia & CIS. Il programma del concerto è degno dei palcoscenici dei festival lirici mondiali […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Giu 2021Mar 29 Giu 2021
Il Belcanto in Russia

Il 29 giugno dalle 15.00 alle 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura si terrà una conferenza dedicata al Belcanto con la partecipazione online di esperti internazionali provenienti dai principali teatri d’opera del mondo. La conferenza si svolgerà come parte del grande progetto educativo “Il Belcanto in Russia”. Argomenti di conversazione: Che cos’è il belcanto… Come […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Giu 2021Ven 02 Lug 2021
Incontri con gli autori finalisti al LXXV Premio Strega 2021

In occasione della LXXV edizione del Premio Strega gli Istituti di Cultura di San Pietroburgo e Mosca proporranno 5 interviste ai finalisti: Edith Bruck (Il pane perduto, La Nave di Teseo), Giulia Caminito (L’acqua del lago non è mai dolce, Bompiani), Donatella di Pietrantonio (Borgo Sud,Einaudi), Andrea Bajani (Il libro delle case, Feltrinelli) e Emanuele […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Giu 2021Sab 26 Giu 2021
Incontro online con i curatori del libro “Venezia nella poesia russa”

Nell’ambito del programma di eventi della mostra “Sotto la maschera di Venezia” Incontro online con Aleksandr Sobolev e Roman Timenčik, curatori del libro “Venezia nella poesia russa. 1888-1972” (Mosca, Novoe Literaturnoe Obozrenie, 2019). All’incontro parteciperanno Irina Prochorova, direttrice della casa editrice “Novoe Literaturnoe Obozrenie”, e Daniela Rizzi, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca. Il […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Giu 2021Mar 24 Ago 2021
Skyline. Architetti per Milano

PARTE I (Daniel Libeskind, César Pelli, David Chipperfield): https://vimeo.com/566944090  Password: LaGalla23 PARTE II (Peter Eisenman, Rem Koolhaas, Renzo Piano):  https://vimeo.com/577517230  Password: Sky.archt Sei puntate sugli architetti che hanno cambiato Milano (2015) Sei puntate monografiche dedicate ad altrettanti grandi architetti internazionali che nell’ultimo decennio, con le loro opere, hanno cambiato lo skyline di Milano, introdotti e commentati […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Giu 2021Dom 20 Giu 2021
Proiezione del film “Leoni”

Nell’ambito del programma di eventi della mostra “Sotto la maschera di Venezia” Proiezione del film “Leoni” di Pietro Parolin, 2015 In collaborazione con “Pilotkino” Il film sarà presentato dal critico cinematografico Aleksandra Šapoval. Gualtiero Cecchin, figlio di un imprenditore trevigiano e di una madre appartenente ll’alta società, dopo avere scialacquato l’ingente patrimonio familiare si ritrova […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Giu 2021Mar 15 Giu 2021
Concerto “Nuova musica italiana”

Ekaterina Kichigina (soprano) Ensemble “Studio for New Music” Direttore d’orchestra – Igor Dronov “Studio for New Music”, è l’ensemble di musica contemporanea più noto in Russia, fondato nel 1993 dal compositore Vladimir Tarnopol’skij insieme al direttore d’orchestra Igor’ Dronov. La prima esibizione dell’ensemble ha avuto luogo al festival dell’arte russa in Europa, diretta da Mstislav […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Dom 20 Giu 2021
FARE CINEMA 2021

FARE CINEMA 2021 “REBOOT – IL CINEMA ITALIANO RIPARTE” E “IL NUOVO ABBRACCIO DEL CINEMA: DALLA PANDEMIA AL SET” – IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE CINEMA PER ROMA.In collaborazione con Fondazione Cinema per Roma, sono stati realizzati una serie di brevi video dedicati ai mestieri del cinema e alla capacita’ di reazione dell’industria cinematografica italiana. CON […]

Leggi di più