Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 05 Ago 2020Lun 31 Ago 2020
Bernini tra sacro e profano

Passeggiate artistiche per scoprire aspetti di un periodo storico e culturale dalle molteplici sfaccettature, a partire dal suo genio ispiratore: Gian Lorenzo Bernini. Il Prof. Francesco Petrucci, uno dei massimi esperti del Maestro, guida il progetto ideato da questo Istituto. Il percorso è articolato in quattro incontri che rivelano la contemporaneità di un artista eclettico […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Lug 2020Mar 07 Lug 2020
Marco Guidarini. Gulda in viaggio verso Praga, racconti mozartiani

Presentazione del libro Il primo libro di Marco Guidarini ”Gulda in viaggio verso Praga, racconti mozartiani”, tradotto in russo da Natalia Osis, grazie a un contributo del Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e pubblicato presso la casa editrice “Tri kvadrata”. L’autore stesso, violoncellista e direttore d’orchestra nei maggiori teatri del mondo, […]

Leggi di più
Concluso Dom 05 Lug 2020Gio 03 Set 2020
Oursounds. Chigiana International Festival & Summer Academy

Oursounds è il titolo del sesto Chigiana International Festival & Summer Academy: un ritorno alle radici della tradizione Chigiana per guardare al futuro, partendo dal significato del suono e della creazione musicale che nasce nei momenti più difficili attraversati dall’umanità. Dal 5 luglio al 3 settembre, il festival presenta 3 sezioni, 18 eventi live e […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Lug 2020Gio 06 Ago 2020
Orizzonti della memoria

Percorso artistico interattivo “Orizzonti della memoria. Contaminazioni filologiche e filosofiche nella pittura contemporanea. Il segno del significato e il significato del segno” con 40 opere di Angela Occhipinti, realizzate durante la pandemia, che rinsalda il valore della memoria come punto di partenza per la creatività in ogni branca del sapere. La stratificazione del segno materiale […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Giu 2020Lun 10 Ago 2020
GESTIONE CULTURALE ED ESPERIENZE

Prosegue la rassegna di incontri sulla valorizzazione del patrimonio culturale e gestione imprenditoriale di successo con uno dei maggiori protagonisti contemporanei: Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino. Nominato Direttore in seguito ad un bando pubblico, in soli sei mesi ha riaperto il Museo chiuso da tempo al pubblico, trasformandolo in polo culturale internazionale, […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Giu 2020Gio 25 Giu 2020
“Macbettu” di Alessandro Serra

Il 24 giugno alle ore 16.00 gli iscritti alla nostra newsletter riceveranno il link con accesso allo spettacolo che sarà aperto fino alle 22.00 del 25 giugno. Spettacolo di Sardegna Teatro in collaborazione con compagnia Teatropersona. “Quando il sovrannaturale entra in un essere che non ha sufficiente amore per riceverlo, diventa un male” Simone Weil. […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Giu 2020Mer 24 Giu 2020
L’Italia nella seconda guerra mondiale: un nuovo approccio alla storia

I giovani e la Resistenza Quale ruolo ha avuto la Resistenza Italiana alla fine della guerra? Quali risultati ha ottenuto? Chi erano i partigiani che ne facevano parte?Per il ciclo di interventi in occasione delle celebrazioni del 75 anniversario dalla fine dell’ultima guerra, il Prof. Alessandro Barbero ci concede una sintesi della ricerca scientifica condotta […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Giu 2020Lun 31 Ago 2020
Estate all’italiana Festival

Un palinsesto di oltre 20 spettacoli di alto profilo artistico che saranno disponibili gratuitamente online – in streaming e on demand per 48 ore – previa registrazione al sito web www.italiafestival.it, grazie alla collaborazione del MAECI con ItaliaFestival, Associazione che riunisce alcune tra le piu’ importanti realta’ festivaliere italiane. Ad aprire Estate all’italiana il 21 […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Giu 2020Gio 18 Giu 2020
Terra, ultima chiamata

Il 17 giugno alle ore 16.00 gli iscritti alla nostra newsletter riceveranno il link con accesso allo spettacolo che sarà aperto fino alle 22.00 del 18 giugno.   Una commedia all’italiana inedita ancora in Russia, ispirata alla migliore tradizione della commedia dell’arte, degli autori contemporanei Casagrande e Gliottone. Tra comici litigi, colpi di scena e spunti d’ilarità, […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
Arte di fare cinema

In occasione della III edizione “Fare Cinema” una settimana dedicata ai mestieri che ruotano intorno all’industria cinematografica italiana. Ogni giorno a partire dal 15 al 21, con “Il documentarista” si apre la rassegna di video originali con sottotitoli in russo, sulle maestranze che concorrono alla creazione di un film o documentario: dal costumista allo sceneggiatore, […]

Leggi di più