Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 10 Giu 2020Gio 11 Giu 2020
Fellini e la musica del grande cinema italiano

Il 10 giugno alle ore 16.00 gli iscritti alla nostra newsletter riceveranno il link con accesso al concerto che sarà aperto fino alle 22.00 dell’11 giugno. In occasione del 100mo anniversario dalla nascita di Federico Fellini UmbriAEnsemble suoneranno le colonne sonore dei suoi film e musiche dei premi Oscar italiani: Nino Rota, Ennio Morricone e Nicola Piovani. […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Giu 2020Mar 09 Giu 2020
L’immagine sacra tra Raffaello e l’iconografia Russa

Quali affinità legano i Maestri del Rinascimento italiano ai Maestri dell’iconografia russa? In occasione della Mostra “Raffaello e le sue Madonne, Riflessi del cielo sulla terra” ancora in esposizione presso il Museo delle Icone russe, abbiamo chiesto all’Arciprete Alexsey Yastrebov un approfondimento sul significato simbolico dell’esposizione. Allestita in questo Museo proprio per offrire un parallelo […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Giu 2020Lun 31 Ago 2020
Le Piazze (in)visibili

Dopo il successo dell’anteprima internazionale lanciata il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica, Le Piazze (in)visibili, progetto fotografico promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese), viene presentato in forma integrale attraverso il sito dedicato www.piazzeinvisibili.com, dove è disponibile in download gratuito l’ebook con […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Giu 2020Mar 30 Giu 2020
Gestione culturale ed esperienze

La rassegna di conferenze è incentrata sulla risorse ed attività nel settore culturale che hanno caratterizzato la gestione di Istituzioni legate alla lingua e cultura dell’Italia e alla sua diffusione. Il difficile compito di promuove la propria cultura implica il giusto equilibrio tra l’attenzione per la tradizione classica e l’innovazione, tra la valorizzazione delle eccellenze […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Mag 2020Gio 28 Mag 2020
L’ombra della sera

“L’ombra della sera” spettacolo di danza teatro, dedicato alla vita e all’opera del pittore e scultore post-impressionista Alberto Giacometti (1901-1966) e alla sua estetica surrealista che privilegia l’immaginazione e l’inconscio. E’ un progetto artistico creato dalla compagnia Teatropersona. Il titolo si ispira al momento in cui cala il tramonto, il pittore si toglie gli occhiali, […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Mag 2020Mer 29 Lug 2020
Poesia della terra

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare il progetto poetico: “Poesia della terra”. Ogni mercoledì fino al 29 luglio pubblicheremo 3 poesie di autori italiani sulla nostra pagina Facebook, dedicate alla natura e al cambiamento climatico, con la traduzione in russo. La versione russa sarà pubblicata senza un verso e vi chiediamo di scatenare […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Mag 2020Dom 17 Mag 2020
Salone Internazionale del Libro di Torino EXTRA

Altre forme di vita. Salone Internazionale del Libro di Torino EXTRA. Quattro giornate di eventi gratuiti in live streaming con ospiti italiani e internazionali. Il Salone Internazionale del Libro si sposta nelle case dei lettori, in tutto il mondo, grazie all’edizione straordinaria. Da giovedì 14 a domenica 17 maggio sul sito del Salone sarà possibile seguire un […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Mag 2020Mer 13 Mag 2020
Concerto “Fellini&Friends”

L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. In occasione del Centenario della nascita di Federico Fellini E’ un concerto da vedere, dedicato all’arte intesa da Fellini come espressione non limitata alla pellicola ma impensabile senza la musica, cui riservava una ruolo di primissimo piano. Le […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Mag 2020Ven 31 Lug 2020
Conferenze storiche sulla II guerra mondiale

Quest’anno festeggiamo i 75 anni dalla vittoria nella II guerra mondiale. In questa occasione l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca e l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo organizzano una serie di incontri dedicati ai personaggi storici parteciparono alla battaglia contro il nazifascismo. Intervento dello storico Alessandro Salacone sulle relazioni russo-italiane sul nostro canale Youtube […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Mag 2020Sab 29 Ago 2020
Cinema a casa tua

Istituto Italiano di Cultura a casa tua! Cari amici, in questo periodo è difficile visitare l’Italia, ma potete comunque godere delle eccellenze del Bel paese: la cultura non si ferma e noi continuiamo la nostra attività online.Vi proponiamo il cinema club con diverse pellicole italiane, cominciando dal genere amato in tutto il mondo – la […]

Leggi di più