Opera streaming
Dal 25 settembre è partita la seconda stagione di “Opera streaming”, con nove produzioni liriche che saranno trasmesse in diretta streaming in tutto il mondo. Opera Streaming, iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna e dai suoi teatri di tradizione, propone a una platea internazionale la lirica in streaming nel contesto di un territorio e della sua […]
Leggi di piùStudiare in Italia, fiera online
La fiera attira annualmente oltre 3000 visitatori e offre agli studenti l’opportunità di conoscere le più varie istituzioni formative d’Italia: università pubbliche e private, scuole di moda e design, accademie di belle arti, business schools nonché centri di lingua italiana. Studiare in Italia significa scegliere un sistema formativo dinamico e all’avanguardia, venire a contatto con […]
Leggi di piùCineclub italiano
In questo periodo è difficile visitare l’Italia, ma potete comunque godere delle eccellenze del Bel paese: la cultura non si ferma e noi continuiamo la nostra attività online. Vi proponiamo il cinema club con diverse pellicole italiane che raccontano l’Italia con le sue tante sfaccettature. Ogni settimana dalle 16.00 di venerdì alle 22.00 di sabato sul nostro […]
Leggi di piùFrida – viva la vida
Prima proiezione in Russia del documentario “Frida – viva la vida” Distributore per la Russia: Nevafilm Emotion Il documentario “Frida – viva la vida” (Italia, 2019) verrà proiettato nelle sale dei cinema russi a partire dal 20 ottobre. È un film delle società di produzione italiane Ballandi Arts e Nexo Digital che racconta in maniera […]
Leggi di piùIncontro con il regista del film “Butterfly” Casey Kauffman
Il 29 settembre nell’ambito del festival NICE presso la Scuola del cinema di Mosca si terrà la discussione online sulla docufiction “Butterfly” con uno dei registi del film Casey Kauffman e la critica cinematografica Oksana Agapova. Aprirà l’incontro la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca Daniela Rizzi. Nel 2019 la pellicola ha vinto il […]
Leggi di piùXXVII festival N.I.C.E.
La tradizionale rassegna del giovane cinema italiano che offre a registi esordienti la possibilità di mostrare al pubblico russo le loro pellicole. Il film di apertura “In viaggio con Adele” introduce il filo conduttore del festival: cinema d’autore. È una commedia su una ragazza con la sindrome di Asperger vestita con una tuta color rosa […]
Leggi di piùFederico Fellini: Centenario
100o anniversario dalla nascita del regista Ridonati al grande schermo i film storici del grande regista, con contributo finanziato dall’Istituto Italiano di Cultura, dall’Ambasciata d’Italia e dalla compagnia di distribuzione “PilotKino”, in collaborazione con il Museo del cinema. In programma una ricca rassegna di film di Federico Fellini, il cui centenario quest’anno si celebra in […]
Leggi di piùRaffaello e le sue Madonne. Riflessi del cielo sulla terra
Il museo riapre le sue porte al pubblico. Un’occasione da non perdere per coloro che non hanno potuto visitare la mostra. Le opere della mostra presenti al Museo dell’icona russa sono visualizzabili sul nostro canale YouTube. Mostra nell’ambito del progetto internazionale Opera Omnia. Oggi le tecnologie digitali non solo diffondono l’immagine del capolavoro, ma permettono […]
Leggi di piùI segni del Barocco
Concerto musicale ll 20 agosto tutti gli iscritti al nostro sito riceveranno accesso al concerto che sarà disponibile fino alle 22.00 del 23 agosto. Il Barocco con Bernini e la sua scuola ha influenzato tutti i campi dell’arte, anche la musica. L’istituto Italiano di Cultura di Mosca completa la sua presentazione, con un concerto per […]
Leggi di piùIl fumetto in Italia: ciclo di incontri
Il fumetto è diventato un genere letterario in grande espansione che ha ormai superato il pregiudizio di chi lo considerava “sottoletteratura”. L’Italia vanta una tradizione con nomi di eccellenza che hanno “fatto scuola” alle nuove generazioni. In occasione della XX Settimana della lingua italiana nel mondo dal titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, […]
Leggi di più