500 anni di Raffaello
Il 6 aprile del 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, uno dei geni del Rinascimento. Cinquecento anni dopo, l’Italia e il mondo celebrano il Maestro attraverso diverse iniziative multimediali che adesso sono disponibili online sotto gli hashtag #Raffaello500 e #Raffaello2020. È da oggi disponibile sul canale YouTube della Farnesina una collezione di video di approfondimento […]
Leggi di piùLa sedia della felicità
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. Un film di Carlo Mazzacurati Con Valerio Mastandrea, Isabella Ragonese, Giuseppe Battiston, Katia Ricciarelli, Raul Cremona La proiezione della commedia “La sedia della felicità” fa parte della rassegna cinematografica “Mille volti del cinema italiano” che si tiene nel […]
Leggi di piùConferenza del Direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. Tecniche, strategie innovative e efficace comunicazione sono alcuni gli elementi alla base del successo di un museo che da polveroso deposito di reperti preziosi è stato trasformato in luogo propulsore di cultura con record d’incassi e visitatori. L’Istituto […]
Leggi di piùMusica che unisce
Musica che unsice è una staffetta di solidarietà che attraversa l’Italia, un evento unico che coinvolge i più grandi artisti della musica italiana. In onda oggi dalle 21:35 su Rai1, RaiPlay e in streaming su YouTube, Facebook e sul sito dell’iniziativa. Rigorosamente da casa, i numerosi artisti che hanno aderito all’iniziativa regaleranno al pubblico inediti […]
Leggi di piùGiovani Vincitori del concorso San Remo e la SGWT BAND
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. Lo storico Festival di Sanremo giunge anche a Mosca, in una tappa mondiale per presentare dal vivo i primi classificati della categoria Nuove Proposte del Festival di San Remo 2020. TECLA, MARCO SENTIERI, GABRIELLA & LULA, MATTEO FAUSTINI […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Petrademone”
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. Lettura dei brani più significativi del libro per adolescenti, da parte della traduttrice Anna Boguslavskaya. La lettura sarà arricchita da una master-class interattiva con i giovani partecipanti che include un approccio giocoso con la lingua italiana. Manlio Castagna, […]
Leggi di più“Enrico IV” di Luigi Pirandello
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 5 marzo 2020 N° 12-UM e al decreto del governo della Federazione russa del 12 marzo 2020 N°597-p. Il teatro nel teatro, la narrazione della follia nelle dinamiche sociali, messo in scena dalla Compagnia dell’Associazione GTM che propone a Mosca un classico della […]
Leggi di piùLe strade bianche del Sud. Puglia
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 5 marzo 2020 N° 12-UM e al decreto del governo della Federazione russa del 12 marzo 2020 N°597-p. Mostra fotografica di Polina Shestakova Com’è il Sud? Sembra tratto da un film vecchio. Un ricordo dell’infanzia, che non cambia anche se il tempo corre, […]
Leggi di piùPuglia invita a tavola
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 5 marzo 2020 N° 12-UM e al decreto del governo della Federazione russa del 12 marzo 2020 N°597-p. Conferenza di Anatolij Ghendin Nell’ambito del ciclo “Turismo enogastronomico in Italia” Una serie di conferenze di Anatolij Ghendin dedicate al turismo enogastronomico in Italia, che […]
Leggi di piùXXIII Festival N.I.C.E.
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. Rassegna tradizionale del giovane cinema italiano che offre la possibilità ai registi che debuttano nel mondo cinematografico di presentare al pubblico russo le proprie opere. Il filo rosso che unisce le varie realtà raccontate nei 9 film proposti […]
Leggi di più