Concerto del gruppo SIKANIA
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. Sikania, antico toponimo della Sicilia, è rievocata nel viaggio sentimentale e musicale proposto dal gruppo, per trasmetterne luoghi e atmosfere, la sua storia ricca di vicende e di contrasti. I protagonisti del gruppo si sono ispirati alla sua […]
Leggi di piùStai lontana da me
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. La proiezione della commedia “Stai lontana da me” fa parte della rassegna cinematografica “Mille volti del cinema italiano” promossa nel corso del 2020 presso l’Istituto Italiano di cultura di Mosca. La rassegna racconta l’Italia attraverso pellicole di ogni […]
Leggi di piùVeneto invita a tavola
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. Conferenza di Anatolij Ghendin Nell’ambito del ciclo “Turismo enogastronomico in Italia” Continua il ciclo di incontri dedicati a varie regioni d’Italia. Anatolij Ghendin racconta le prelibatezze gastronomiche di ogni regione e consiglia cosa e dove assaggiare. Il Veneto […]
Leggi di piùItalia della Serenissima. Mostra fotografica: il Veneto
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. Qualcuno è nauseato dalla sensazione di appassimento e putrefazione. Qualcuno vede solo teatralità e si convince che qui tutto è finzione. Ma, lontano della folla di turisti, che si affrettano per vedere tutto in poche ore, moltiplicando nelle […]
Leggi di piùL’intrepido
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. La proiezione della commedia “L’intrepido” fa parte della rassegna cinematografica “Mille volti del cinema italiano” promossa nel corso del 2020 presso l’Istituto Italiano di cultura di Mosca. La rassegna racconta l’Italia attraverso pellicole di ogni genere che trattano […]
Leggi di più“Nuovo Libro su Gogol a Roma”
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. La P.ssa Tatiana Musatova, storico della cultura, diplomatico, Docente all’Università Lomonosov di Mosca, presenta il suo nuovo volume su Gogol, e sui suoi 10 anni di ricerche e viaggi d’autore, per scrollarci vecchi stereotipi su questo artista controverso. […]
Leggi di piùLa kryptonite nella borsa
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. La proiezione della commedia “La kryptonite nella borsa” fa parte della rassegna cinematografica “Mille volti del cinema italiano” promossa nel corso del 2020 presso l’Istituto Italiano di cultura di Mosca. La rassegna racconta l’Italia attraverso pellicole di ogni […]
Leggi di piùMostra Leonardo in bicicletta
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. Il genio di Leonardo da Vinci non finisce di stupirci ed ispirare la creatività di artisti contemporanei. Con questa mostra l’Istituto rende omaggio alle celebrazioni del cinquecentesimo anniversario del pittore e inventore italiano, presentando l’opera dell’artista contemporaneo Oleg […]
Leggi di piùIl quadro linguistico del mondo
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. Il convegno internazionale scientifico sul tema “Il quadro linguistico del mondo nelle condizioni di plurilinguismo e multiculturalismo: aspetti linguistici, didattici e di traduzione”, è organizzato dalla cattedra di filologia francese presso la Facoltà di filologia romanza e germanica […]
Leggi di piùCLIO 2020
L’evento è posticipato in osservanza al decreto del sindaco di Mosca del 16 marzo 2020 N° 21-UM. X Convegno Internazionale dei giovani studiosi ed esperti Si può rileggere la storia? l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca ha invitato lo studioso italiano Andrea Borelli, del Dipartimento di scienze politiche dell’Università della Calabria a presentare le sue […]
Leggi di più