Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 28 Giu 2022Dom 31 Lug 2022
Incontro con Veronica Raimo

Presentiamo un altro degli incontri con i finalisti del Premio Strega 2022: Veronica Raimo, autrice del romanzo Niente di vero, dialoga con la direttrice dell’IIC Daniela Rizzi e parla della complicata maestria di descrivere se stessi nei propri libri. Il romanzo (ma la definizione è esatta, in questo caso?) è infatti un insieme di episodi […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Giu 2022Dom 31 Lug 2022
Incontro con Claudio Piersanti

Sul nostro canale YouTube potete già trovare la prima intervista del ciclo di incontri con i finalisti del Premio Strega 2022! Claudio Piersanti, autore del romanzo Quel maledetto Vronskij racconta alla direttrice dell’IIC Daniela Rizzi del suo amore per la letteratura russa e delle sue lunghe passeggiate a San Pietroburgo.La protagonista del suo libro vive […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Giu 2022Mer 06 Lug 2022
Il Premio Strega e l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca

Presentiamo una serie di incontri con i finalisti del Premio Strega 2022.  Dal 27 giugno al 5 luglio pubblicheremo sul nostro canale YouTube le conversazioni della direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca con i sette scrittori finalisti del Premio Strega 2022. Il vincitore verrà annunciato il 7 luglio.     

Leggi di più
Concluso Mar 21 Giu 2022Gio 30 Giu 2022
MUSIC FOR UNCERTAIN TIMES 2022

L’Italia musicale contemporanea duetta con il pop internazionale in un viaggio di tre tappe raccontato con linguaggio cinematografico Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 21 giugno 2022 Music For Uncertain Times con tre nuovi episodi che mettono in dialogo la bellezza del patrimonio culturale italiano con i nuovi scenari della creatività musicale. Un […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Giu 2022Dom 19 Giu 2022
5ª Edizione di FARE CINEMA

FARE CINEMA è una rassegna tematica dedicata ai mestieri del cinema e alla promozione dell’industria cinematografica italiana nel mondo, promossa dal MAECI, attraverso la rete delle Ambasciate, dei Consolati e degli Istituti Italiani di Cultura, in collaborazione con il Ministero della Cultura, ANICA, Agenzia ICE, Istituto Luce – Cinecittà, Italian Film Commissions e Accademia del […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Giu 2022Gio 16 Giu 2022
I finalisti del Premio Strega 2022

Si è conclusa l’8 giugno la prima votazione del Premio Strega 2022. Hanno espresso la propria preferenza 593 tra voti singoli e voti collettivi, su 660 aventi diritto. Emanuele Trevi, presidente di seggio e vincitore dell’ultima edizione, ha proclamato i finalisti. Accedono alla finale del Premio sette libri anziché cinque, due ex aequo al quinto […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Giu 2022Sab 11 Giu 2022
I Libri candidati al Premio Strega: “Niente di vero” Veronica Raimo e “Stradario aggiornato di tutti i miei baci” di Daniela Ranieri

Recensiamo per i nostri lettori gli ultimi due dei libri candidati alla LXXVI edizione del Premio Strega, della cui giuria l’Istituto Italiano di cultura di Mosca fa parte. Questi romanzi – peraltro diversissimi anche per qualità letteraria – hanno qualcosa in comune: appartengono entrambi al genere autobiografico, o meglio a quella che viene definita autofiction, […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Giu 2022Gio 09 Giu 2022
VII Congresso italiano di Slavistica

Dal 6 al 9 giugno all’Università di Padova si terrà il VII Congresso italiano di Slavistica con la partecipazione dei maggiori esperti del settore. Il Congresso si apre con una giornata intitolata “Cento anni di Slavistica a Padova”, dedicata alle celebrazioni per i cento anni degli studi slavistici in Italia, avviati proprio dall’Università di Padova nell’A.A. 1920/1921 […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Giu 2022Mer 08 Giu 2022
I Libri candidati al Premio Strega: “Il cannocchiale del tenente Dumont” di Marino Magliani e “Storia aperta” di Davide Orecchio

Recensiamo per i nostri lettori altri due dei libri candidati alla LXXVI edizione del Premio Strega, della cui giuria l’Istituto Italiano di cultura di Mosca fa parte. Si tratta di due romanzi accomunati dal tema dei singoli destini umani all’interno della Storia: i loro protagonisti si trovano nel turbine di vicende storiche che condizionano fortemente […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Giu 2022Mer 08 Giu 2022
Convegno “Un’Arcadia horror”. Roma per Andrea Zanzotto

Dal 6 all’8 giugno a Roma si terrà un convegno di studi a cura di Andrea Cortellessa e Tommaso Pomilio dal titolo “Un’Arcadia horror”. Roma per Andrea Zanzotto Il convegno dedicato ad Andrea Zanzotto, fra i massimi poeti del secondo ‘900, s’inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della sua nascita. Il convegno sarà dedicato […]

Leggi di più