Giornata europea delle lingue 2024
L’EUNIC (European Union National Institutes for Culture) ha il piacere di invitarvi alla Giornata europea delle lingue. Quest’anno l’evento si terrà in due sedi diverse ma vicine: presso l’Istituto Liszt – Centro culturale ungherese (ul. Povarskaja, 21) e presso l’Istituto Cervantes (Novinskij bul., 20а, 1-2). Nel corso della giornata potrete partecipare a lezioni di prova […]
Leggi di più“Sophia!” di Marco Spagnoli
Presentiamo 2 proiezioni del documentario “Sophia!”, un film che Marco Spagnoli ha girato in occasione dei 90 anni della celebre attrice italiana Sofia Loren. La prima visione in Russia del docufilm avrà luogo il 20 settembre alle ore 19.30 presso il cinema “Oktjabr’”. Dopo la proiezione si terrà la sessione Q&A con il critico cinematografico […]
Leggi di piùGiornata delle porte aperte dell’IIC di Mosca
Vi invitiamo a conoscere l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca, un ideale luogo di incontro e di dialogo per appassionati della lingua e della cultura italiana. E’ necessaria la prenotazione a questo link. Programma della giornata: 12:00 – 12:30 Saluto della direttrice dell’IIC Daniela Rizzi. Presentazione dei corsi di lingua 12.30 – 13.00 Visita guidata dell’Istituto. […]
Leggi di piùFestival “VOICES 2024”
Il programma del giovane film festival “VOICES 2024” che si terrà a Vologda e Cheripovets dal 3 al 7 luglio include le proiezioni di opere prime di giovani registi, diversi film dal festival di Cannes, cortometraggi e film classici restaurati tra cui l’opera di Paolo e Vittorio Taviani “Allonsanfan” (1974, 115 min) con il magnifico […]
Leggi di piùProiezione del film “Venezia a galla”
Proiezione del film e conversazione con la regista. La vita quotidiana della città di Venezia è indelebilmente legata all’acqua. Ogni veneziano dispone di una barca che tiene al piano terra della propria casa. Lo spirito del mare e dell’acqua sono una parte integrante della vita degli abitanti della città. Il film “Venezia a galla” ci […]
Leggi di piùIncontro con il fotografo Giampiero Assumma
Incontro con il fotografo italiano Giampiero Assumma nell’ambito della sua mostra fotografica Alla luce di Napoli (attualmente in esposizione all’IIC di Mosca). Durante l’evento sarà possibile visitare la mostra, porre domande all’autore e visionare altri suoi lavori attraverso la proiezione di multimedia fotografici. La fotografia multimediale è una forma di comunicazione creativa che integra testi, […]
Leggi di piùDonne alla guida di una casa di moda
Le stiliste hanno un ruolo di primo piano nella moda italiana contemporanea. In questo ciclo una nota esperta del settore, Ilektra Canestri, vi parlerà di tre “eroine” di talento, famose e di grande successo dell’industria della moda del XXI secolo, con storie, filosofie di stile e punti di vista molto diversi sul moderno concetto di […]
Leggi di piùRassegna del giovane cinema italiano N.I.C.E.
La rassegna del giovane cinema italiano N.I.C.E. (New Italian Cinema Events) include le prime o le seconde opere dei registi e si terrà quest’anno dal 29 maggio al 1° giugno al cinema “Pioner” (Kutuzovskij prospekt, 21) con i seguenti film in programma: 29/05 ore 19.00 “Io e Spotty” (2022) di Cosimo Gomez. Q&A con il […]
Leggi di piùMasterclass del regista Cosimo Gomez
Evento nell’ambito del Festival NICE. In lingua italiana con la traduzione consecutiva in russo. La masterclass sarà incentrata sul concetto di ‘preparazione’ e su tutto ciò che permette un’accurata progettazione di un film. Con l’aiuto di immagini e video relativi ai lungometraggi scritti e diretti da Cosimo Gomez approfondiremo tutti i passaggi fondamentali dalla genesi […]
Leggi di piùALLA LUCE DI NAPOLI di Giampiero Assumma
MOSTRA FOTOGRAFICA Sala grande, IIC di Mosca Giampiero Assumma (Napoli, 1969) ha iniziato il suo percorso fotografico negli anni ‘90, partendo da un iniziale interesse per il paesaggio urbano. Il suo lavoro si è poi concentrato sull’uomo: esplorandone i confini fisici e mentali, Assumma, con un approccio esistenzialista, li indaga attraverso la ricerca di simboli, […]
Leggi di più